Come promesso vi illustrerò cosa è, e come ottenere stampini con l’utilizzo della pasta OYUMARU.
Oyumaru è una resina sintetica, esiste in commercio di colore trasparente e multicolor ( pasta incolore e colorata non hanno differenza di utilizzo né di qualità inferiore o superiore, è solo questione di estetica e marketing, poiché anche il prezzo delle confezioni non cambia) viene venduta in confezioni da 2-6-7-12 e 24 pezzi.
Creata in Giappone la pasta modellabile consente la creazione di stampi riutilizzabili e flessibili ed è di facilissimo utilizzo conla semplice immersione della pasta in acqua a 80°. I Giapponesi la usano anche per soggetti modellabili a mano e quindi come materia prima di creazione come nei soggetti che vi mostro qui di seguito:

- Innanzitutto apriamo la confezione... ^_^simpatica eh....!!!!
Le barrette di Oyumaru si presentano così:
Prendete una barretta o due a seconda della
- Sul fornello mettete un piccolo bollitore con acqua e portatelo ad ebollizione, toglietelo dal fuoco e aspettate in modo che l’acqua raggiunga gli 80°, non importa misuriate la temperatura, ad occhio calcolate 2-3 minuti
- Intanto prendete il soggetto di cui volete fare lo stampo e spennellatelo con un velo di talco, servirà a far in modo che la pasta non attacchi ad eventuali superfici troppo porose, c’è chi consiglia oli vegetali o sintetici, ma rischiate di far scivolare la resina e non ottenere particolari precisi.
- Passati 2 minuti immergete la barretta in acqua.
- Lasciate in ammollo la barretta per 4-5 minuti e con un cucchiaio recuperate la pasta che sarà appiccicosa e modellabile, poggiatela su di uno straccio che non lasci pelucchi, evitate la carta da cucina con Oyumaru, potrebbe attaccarsi e dovrete ripetere l’ammollo per staccare i pezzetti di carta che ha aderito alla pasta, consiglio lo straccio!
- Tamponate la pasta velocemente, modellatela tra le dita e fatela aderire al soggetto, con le dita fate aderire ogni parte, io consiglio di poggiare su un piano o una scatolina il soggetto e pressare sopra la pasta in modo che la psrte aderente sia solo quella da riprodurre e lo stampino venga di forma piatta il più possibile. Dopo aver atteso 5 minuti, la resina si sarà asciugata e riuscirete a togliere il soggetto, ED ECCO FATTO LO STAMPINO!
E vi linko ora un Tutorial bellissimo e veramente esplicativo... altro che le mie foto...
ed ecco i link per gli acquisti cliccate sui loghi!

